GIOVEDI’ 10 FEBBRAIO DALLE 20,00 ALLE 22,00 LUCI SPENTE IN PIAZZA INCORONAZIONE. Le luci spente in Piazza Incoronazione quale protesta simbolica per i rincari di energia elettrica. Il Comune di San Severo ha aderito all’appello del Presidente dell’ANCI Antonio Decaro ed ha deciso di spegnere […]
IstituzioniLe classi Quinta e Terza, indirizzo agrario dell’IIS Einaudi Grieco di Foggia, sono salite sul loro mitico pulmino per approfondire un tema di grande interesse, la produzione e la vendita di spumante ricavato da uve locali. Affascinante e coinvolgente per tutti la narrazione di uno […]
CulturaIl direttivo del Movimento Uniti per San Severo si è riunito martedì 7 settembre presso la parrocchia di San Bernardino, per discutere ed affrontare un tema molto sentito in città: la sicurezza. Tante le storie, molte le proposte. C’è voglia di rivalsa, di non arrendersi […]
PoliticaFocolaio Covid a Marina di Lesina
SaluteIn riferimento alle 31 positività riscontrate dopo una vacanza a Marina di Lesina si chiarisce che il focolaio ha riguardato un gruppo di preghiera proveniente da Zogno (Bergamo), composto da genitori e figli. Concluso il ritiro, il gruppo principale è ripartito alla volta di Zogno il 25 luglio, mentre due soli ragazzi si sono separati per proseguire la vacanza.Rientrati in provincia di Bergamo, alcuni hanno manifestato dei sintomi. Allertati, tutti gli altri si sono sottoposti a tampone. Al momento, 70 sono le persone in isolamento fiduciario.Dei due ragazzi che si erano staccati dal gruppo, uno è subito dopo rientrato a Zogno, mentre solo il secondo è rimasto in provincia di Foggia, anche lui in isolamento fiduciario. Sottoposto a tampone, è appena risultato negativo.
Da venerdì 6 agosto sarà obbligatorio avere il GREEN PASS
SaluteLa svolta per cercare di combattere, dopo un anno e mezzo di pandemia è vicina. Da venerdì 6 agosto sarà obbligatorio avere il GREEN PASS (o un tampone negativo) per accedere a RISTORANTI e BAR (al chiuso), al cinema, agli eventi sportivi, ai musei, alle sagre, ai centri termali e culturali, ai convegni, nelle piscine, nei teatri e in molti altri luoghi. Il Governo sta inoltre studiando una nuova stretta per cercare di bloccare in tutti i modi il diffondersi della Variante DELTA, responsabile dell’aumento dei contagi nelle ultime settimane.
Al momento rimane fuori dall’obbligo del Green Pass la SCUOLA, a meno che la curva del Covid 19 non si impenni costringendo il governo a rivedere i piani in corsa. L’orientamento di Mario Draghi nella lotta al virus è all’insegna della gradualità, anche se nulla è ancora ufficialmente deciso.
Con molta probabilità ci sarà l’obbligo di green pass per i trasporti pubblici (treni, aerei, bus). Ricordiamo inoltre che, con i nuovi parametri per il cambio di colore, passano dalla zona bianca alla gialla le regioni che superano la soglia del 10% di occupazione dei posti letto nelle terapie intensive e il 15% nei reparti ordinari. Come confermato dai dati dell’ultimo monitoraggio dell’Iss, quelle che nelle prossime settimane rischiano di ritrovarsi di nuovo in giallo sono Sicilia, Lazio e Sardegna.
L’associazione dei consumatori uil, subito dopo l’incidente mortale, aveva chiesto unconfronto urgente col commissario Magno per lanciare una serie di proposteoperative a partire dall’attivazione di una zona30 “ADOC FOGGIA è orgogliosa di annunciare che il comitato spontaneo di cittadini sorto dopol’incidente mortale in via Sant’Alfonso […]
IstituzioniL’associazione dei consumatori uil, subito dopo l’incidente mortale, aveva chiesto un
confronto urgente col commissario Magno per lanciare una serie di proposte
operative a partire dall’attivazione di una zona30
“ADOC FOGGIA è orgogliosa di annunciare che il comitato spontaneo di cittadini sorto dopo
l’incidente mortale in via Sant’Alfonso de Liguori ha raccolto oltre cento firme che sono state poi
inviate formalmente al Prefetto, al commissario del Comune capoluogo e a tutte le istituzioni
cittadine”. A dichiararlo Enzo Pizzolo, Presidente ADOC FOGGIA.
“L’ennesimo tragico incidente, accaduto il 12 giugno scorso e costato la vita a un residente, ha
rappresentato uno spartiacque: siamo tutti consapevoli che così non si può più continuare. Come
abbiamo ribadito già in quell’occasione, rimarchiamo che l’area in questione, oltre ad essere
caratterizzata da una pessima condizione di tutti i dispositivi di sicurezza installati negli anni,
sembra essere diventata un pezzo di “Le Mans”: auto e mezzi di lavoro che sfrecciano incuranti
mettendo a rischio la vita di pedoni e residenti. Già circa 6 anni fa su questa stessa strada perse la
vita una donna. Non si può continuare così, è arrivato il momento di fermare la strage e mettere
tutta l’area in sicurezza”.
“La nota dolente di questa vicenda è il silenzio assordante delle istituzioni. È un silenzio che fa
male perché di fronte alla mole di persone che hanno perso la vita e di incidenti verificatisi su quella
strada, ci dovrebbe essere una presa collettiva di coscienza e di responsabilità e così non è! Noi
continuiamo a ribadire che c’è bisogno di soluzioni concrete e immediate: via Sant’Alfonso De
Liguori deve essere trasformata in una “zona30” per limitare al massimo consentito la velocità
veicolare, prevedendo anche l’istallazione di nuovi dossi, semafori ed eventuali telecamere.
Continueremo a supportare i cittadini in questo percorso nella speranza che questo nuovo appello
non cada nel vuoto”.
“Giova precisare – che per garantire le misure anti contagio COVID – 19 in termini di distanziamento sociale e presenze contingentate, si ricorda l’uso della mascherine per assistere agli eventi e garantire le norme di sicurezza. Sarà anche possibile richiedere in anticipo la prenotazione agli […]
Eventi“Giova precisare – che per garantire le misure anti contagio COVID – 19 in termini di distanziamento sociale e presenze contingentate, si ricorda l’uso della mascherine per assistere agli eventi e garantire le norme di sicurezza. Sarà anche possibile richiedere in anticipo la prenotazione agli eventi telefonando al numero 324.7829089. .PIAZZA MUNICIPIO – ORE 20.30Giovedi 22 luglio – spettacolo musicale con i Buscaglia in concerto -25 ANNI DI MUSICA Martedi 27 luglio -VIa! Folk pop e altre storieCon Matteo Marolla in concerto Mercoledì 28 luglio -Proiezion cinematografica”Non ci resta che piagere” in collaborazione con l’Associazione Radici.Giovedi 29 luglio – Floriana Mele & Swing Players in concerto.
AVVISO DI PUBBLICAZIONE BANCA DATI PROVA SCRITTA CONCORSO CAT. D, PER LA COPERTURA DI N. 1 (UNO) POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO INFORMATICOÈ disponibile la banca dati di 600 domande, con le relative risposte esatte, dalle quali saranno estratte le 30 domande contenute nel questionario […]
IstituzioniAVVISO DI PUBBLICAZIONE BANCA DATI PROVA SCRITTA CONCORSO CAT. D, PER LA COPERTURA DI N. 1 (UNO) POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO INFORMATICOÈ disponibile la banca dati di 600 domande, con le relative risposte esatte, dalle quali saranno estratte le 30 domande contenute nel questionario che sarà somministrato ai candidati per la prova scritta prevista nel giorno 5 agosto 2021 ore 9:00Si comunica, altresì, che la prova scritta, secondo il calendario sopra indicato, si svolgerà presso il palasport “Falcone e Borsellino”, sito in San Severo via Anulare Sportivo. I candidati dovranno presentarsi muniti di documento d’identità in corso di validità e nel rispetto di quanto prescritto nell’avviso prot. n. 20467/2021 del 15/07/2021, pubblicato sul sito istituzionale del Comune di San Severo.
Le collaborazioni, quelle belle e spassionate, degli artisti locali. Per Sere d’Estate, la rassegna estiva organizzata dall’Amministrazione Comunale – Assessorato alla Cultura, Nazario Tartaglione e Luigi Minischetti e… l’auspicio per tutti “Barcollo ma non mollo”. Ancora ricco il cartellone degli eventi dell’estate in città. Doppio […]
EventiLe collaborazioni, quelle belle e spassionate, degli artisti locali. Per Sere d’Estate, la rassegna estiva organizzata dall’Amministrazione Comunale – Assessorato alla Cultura, Nazario Tartaglione e Luigi Minischetti e… l’auspicio per tutti “Barcollo ma non mollo”. Ancora ricco il cartellone degli eventi dell’estate in città. Doppio appuntamento culturale oggi: Ore 19.00 presentazione del libro “Io non dimentico” – incontro con l’autrice Michelina Buono. Ore 21.00 Armonie d’estate – Roma Tre Orchestra in tournée in Puglia con il direttore Massimiliano Caldi e Alessandro Marino al pianoforte. Un evento in sinergia e collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Per info e prenotazioni posti a sedere telefonare al numero 324.7829089. Solita location la meravigliosa piazza Municipio, non mancate…
Musica della tradizione classica napoletana ma anche più attuale con Micky Sepalone ed Angela Piaf accompagnati dalla Canta Napoli band. Secondo appuntamento del cartellone estivo programmato dall’Amministrazione Comunale di San Severo – Assessorato alla Cultura. Piacevole serata nel salotto di piazza Municipio, location che ospiterà […]
EventiMusica della tradizione classica napoletana ma anche più attuale con Micky Sepalone ed Angela Piaf accompagnati dalla Canta Napoli band. Secondo appuntamento del cartellone estivo programmato dall’Amministrazione Comunale di San Severo – Assessorato alla Cultura. Piacevole serata nel salotto di piazza Municipio, location che ospiterà gli spettacoli della rassegna estiva. Prossimi appuntamenti domani sera, 20 luglio, con il Canzoniere di San Severo e Nazario Tartaglione in concerto. Info e prenotazioni per posti a sedere al n. 3247829089. L’estate sanseverese continua…vi aspettiamo numerosi.
Nelle ultime ore il Sindaco di San Severo Francesco Miglio ha indirizzato un accorato appello al Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese. La lettera del Primo Cittadino fa seguito agli ultimi gravi episodi criminosi, con un omicidio avvenuto durante i festeggiamenti legati al successo dell’Italia nella finale […]
IstituzioniNelle ultime ore il Sindaco di San Severo Francesco Miglio ha indirizzato un accorato appello al Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese. La lettera del Primo Cittadino fa seguito agli ultimi gravi episodi criminosi, con un omicidio avvenuto durante i festeggiamenti legati al successo dell’Italia nella finale dei campionati europei di calcio, ed il contemporaneo grave ferimento di un bimbo di appena sei anni, che versa in gravi condizioni. Il Sindaco Miglio ha chiesto il potenziamento delle Forze di Polizia in Città.Ecc.mo signor Ministro,gli ultimi accadimenti criminosi verificatisi nella città di San Severo, di cui sono Sindaco dal 2014, hanno generato grande sgomento nell’opinione pubblica cittadina.L’immagine di un bambino di soli sei anni sanguinante sull’asfalto, dopo essere stato attinto all’addome da un proiettile, ha raggiunto la mente e il cuore di tutti i miei concittadini riportandoci con LA MEMORIA agli episodi del 2017 quando ad essere colpiti innocentemente furono onesti lavoratori.All’epoca, nel corso di un Comitato Nazionale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi presso la Prefettura di Foggia, l’allora Ministro dell’Interno annunciò l’adozione di misure tese a “saturare il territorio”, cioè a renderlo massimamente vigilato e controllato.A questo annuncio si accompagnarono tutta una seria di altri provvedimenti che, una volta attuati, hanno portato ad un netto miglioramento dell’andamento della delittuosità a San Severo ma anche nell’intera Provincia di Foggia.In effetti, Signor Ministro, non posso che dare atto dell’ottimo lavoro svolto dal 2017 in poi dalle Forze di Polizia che, operanti in numero limitato e con esigue strumentazioni, sono meritevoli di tutto il nostro encomio e ringraziamento.Tuttavia, negli ultimi tempi si è assistito ad una nuova recrudescenza del fenomeno che ha riportato alta la preoccupazione della cittadinanza e con essa la forte percezione di insicurezza.Ciò, Eccellentissimo signor Ministro, rende necessario dare impulso ad una serie di provvedimenti che, a sommesso avviso dello scrivente, non sono più procrastinabili in un territorio che, a dire di tutti gli esperti in materia, è terra della “Quarta Mafia”.Detti provvedimenti, di competenza del dicastero da Lei retto, sono a mio avviso:1. Un maggiore riconoscimento del Presidio di Polizia di Stato di San Severo elevando la sede del Commissariato di P.S. distaccato di San Severo a sede dirigenziale, ovvero retta da un Primo Dirigente della P.S.Detto riconoscimento porterebbe ad un utilizzo sul territorio di un numero maggiore di risorse umane con maggiore disponibilità di strumentazioni. Inoltre, detto provvedimento sarebbe logico corollario alla attività che si sta portando avanti per la edificazione di un’unica sede, in via Terranova a San Severo, della Polizia di Stato, della Polizia Stradale e del Reparto di Prevenzione Crimine della Polizia di Stato.Come utile completamento a detta progettualità e nell’ottica di incentivare la venuta su questo territorio di un numero adeguato di agenti di P.S., mi permetto di richiamare la Sua cortese attenzione su una ulteriore proposta di finanziamento (trattasi di 2.700.000,00 euro) finalizzata a realizzare nei pressi dell’edificando manufatto, alloggiamenti e foresterie per gli agenti in servizio.Detta proposta è supportata da un progetto di fattibilità già in possesso del Ministero dell’Interno che, sposando l’idea, dovrebbe finanziare i successivi livelli di progettazione e la conseguente realizzazione dell’opere.Sarebbe auspicabile che la realizzazione della cosiddetta “CITTADELLA DELLA POLIZIA” fosse contestuale alla costruzione degli annessi alloggiamenti. Il tutto per rendere immediatamente operativo l’intero complesso edilizio che mi auguro possa essere sede di Primo Dirigente della Polizia di Stato.2. Altro provvedimento non più rinviabile è la trasformazione del Distaccamento della Polizia Stradale di San Severo in Sottoscrizione della Polizia Stradale, ciò per garantire un più capillare pattugliamento del territorio.A tal proposito, ed ove ciò dovesse essere ritenuto utile, mi rendo disponibile ad essere audito da Sua Eccellenza Illustrissima e/o da Suo delegato su quanto innanzi specificato, auspicando, come già accaduto in passato, una Sua visita istituzionale nella città di San Severo e nella Provincia di Foggia, magari ivi convocando un Comitato Nazionale dell’Ordine e Sicurezza Pubblica.Costituirebbe un grandioso segno di vicinanza a questo bellissimo ma complicatissimo territorio, ai suoi cittadini ed alla rappresentanza istituzionale locale.Ringraziando per l’attenzione, invio ossequiosi saluti.
Il Sindaco avv. Francesco Miglio
SAN SEVERO, 20 luglio 2021
l’Addetto Stampa dott. Michele Princigallo
Un vero e proprio memoriale. Da Vieste un messaggio deciso: la città vuole ricordare chi ha sacrificato la propria vita per affermare il senso della legalità. Il progetto è nato dalla collaborazione tra l’assessorato alla cultura del Comune di Vieste, l’associazione Cantieri dell’innovazione sociale e Arci […]
CulturaUn vero e proprio memoriale. Da Vieste un messaggio deciso: la città vuole ricordare chi ha sacrificato la propria vita per affermare il senso della legalità.
Il progetto è nato dalla collaborazione tra l’assessorato alla cultura del Comune di Vieste, l’associazione Cantieri dell’innovazione sociale e Arci ragazzi, ed è stato guidato dalle insegnanti Ida Patrizia Grassi, Maria Grazia Cortellino e dall’architetto Paola Minervino. All’iniziativa ha preso parte l’intero Consiglio comunale dei ragazzi coinvolto dall’assessore Graziamaria Starace.
L’elenco dei nomi sul memoriale: Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino, Peppino Impastato, Don Pino Puglisi, Don Peppe Diana, Libero Grassi, Carlo Alberto dalla Chiesa, Ricco Chinnici, Piersanti Mattarella, Mario Francese, Enrico Mattei, Luigi e Aurelio Luciani, Giovanni Panunzio, Mauro de Mauro, Pio La Torre, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinari, Giovanni Carnicella, Francesco Marcone, Boris Giuliano, Aldo Moro, Michele Cianci, Hyso Telharaj, Matteo Di Candia, Ennio Petrosino, Domenico Petruccelli, Emanuele Basile, Nicola Ruffo, Rosario Di Salvo, Nicolina Boscozzi, Renata Fonte, Antonio Lorusso, Marcella di Levrano, Angelo Carbotti, Giuseppe Orlando, Nicola Guerriero, Giovanna Sandra Stranieri, Valentina Guarino, Angelica Pirtoli, Antonio Montinaro, Antonio Russo, Luigi Fanelli, Rodolfo Patera, Luigi Pulli, Raffaele Armesano, Salvatore De Rosa, Antonio Sottile, Alberto De Falco, Domenico Martinucci, Giuseppe Mizzi.
San Giovanni Rotondo è pronta a ripartire e lo fa con la programmazione culturale promossa dall’amministrazione comunale – assessorato alla Cultura, rièstate: concerti, rassegne musicali, presentazioni di libri, serate dedicate alla poesia, al teatro, al cinema e tanto altro ancora. Tutti gli eventi si svolgeranno […]
EventiSan Giovanni Rotondo è pronta a ripartire e lo fa con la programmazione culturale promossa dall’amministrazione comunale – assessorato alla Cultura, rièstate: concerti, rassegne musicali, presentazioni di libri, serate dedicate alla poesia, al teatro, al cinema e tanto altro ancora. Tutti gli eventi si svolgeranno in piazza dei Martiri (piazza del municipio) .